... Tracce di emozioni... Ernesto Tino Montagna (Views 6191)

Abbiamo conosciuto un artista Vogherese che esprime la sua arte attraverso una tecnica che prevede l'uso di materiali poveri, presi dalla quotidianità: stracci, spugne, teli, panni vengono immersi nell'acqua e subito dopo calati nel gesso cui sono stati aggiunte colle particolari. Le sapienti mani dell'artista li dispongono sulla base scelta e una volta induriti assurgono a nuova vita.
Ernesto Tino Montagna nasce a Redavalle il 2 Novembre del 1939. Da giovanissimo autodidatta inizia l'attività artistica e ben presto raccoglie ampi consensi sia dal pubblico che dalla critica.
La sua uscita pubblica arriva nel 1978, dove a Trivolzio, paese in lomellina, partecipa al primo concorso di pittura con alcuni artisti tra i quali anche il critico d'arte Alberto Mirachi.
Da lì un susseguirsi di mostre e manifestazioni d'arte e l'ingresso, nel 1979, nel gruppo "La Nuova Dimensione" dove vi rimane fino al 1998 per entrare nel nuovo gruppo Arteaparte guidato da Rosa Tallarico.
Dal 2008 insieme ad altri artisti anima lo Spazio Viola di Giuseppe Viola a Torrazza Coste.
La sua prima monografia arriva nel 2012 Opera Omnia. Destino d'artista su cd-rom e dona una sua opera al comune che ha visto i suoi Natali: Redavalle.
Ma cosa è l'arte per Ernesto Tino Montagna? seguendo il pensiero di Aristotele per Tino l'Arte è ritrovare Emozioni attraverso le tracce che lasciano nella materia e nel nostro cuore, nella nostra anima, e da queste farci ripartire per recuperare l'universalità dell'Arte. ...tracce di emozioni... appunto!

Gallery

Share

Commenti

Sponsorizzazione
Sponsorizzazione
Tutte le notizie

Vinitaly 2019 - Ci siamo stati anche noi

Si, ci siamo stati anche noi, per raccontare dei nostri partner che vi hanno partecipato. Monsupell...
Leggi Tutto

Notte al Museo

L’Assessorato alla Cultura e il Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese, o...
Leggi Tutto

L'Ultimo Inverno

Siete tutti invitati alla presentazione di questo libro. “Avevo in animo da tempo di scrivere di ...
Leggi Tutto

#Esperienza in Oltrepo

Con una giornata meravigliosa come quella di oggi non si poteva non tornare in Oltrepo Pavese ed imm...
Leggi Tutto