Lasciamo Bertoldo a smaltire i bagordi del 98° Polentone di Retorbido e ci spostiamo di pochi Km per parlarvi di Voghera e di una leggenda che risale alla notte dei tempi. Sapevate che Voghera è “l’ombelico del mondo”? Nelle nostre ricerche, ci siamo imbattuti in un bel libretto scritto dai ragazzi della scuola media Giovanni Pascoli (edito da CEO), che raccoglie storie e leggende popolari vogheresi. Pare che il Padreterno abbia posto la punta del suo enorme compasso in Piazza Duomo, per tracciare perfettamente il mondo rotondo così come lo conosciamo. Ma ci sono le prove che fanno diventare verità questa leggenda? Lo scrittore Alessandro Maragliano parla di una grossa pietra con al centro un buco posta in prossimità dell’attuale Municipio. Questo il punto individuato dall’Onnipotente per tracciare il cerchio del globo terrestre. Fino agli anni 30 questa pietra era ancora visibile, ma a causa dei continui rifacimenti della pavimentazione della piazza, è stata tolta e inglobata nel muro costituente l’entrata sud del Duomo. Possono quindi i vogheresi sostenere che “Voughera l’è in mes dal mond?” Sicuramente sì, perché comunque il suggestivo racconto del Maragliano nasconde anche delle verità storiche e geografiche: I Romani avevano diviso il territorio in quadrati (costituenti il famoso “agro” vogherese), partendo dall’attuale Piazza Duomo ove si incrociavano due rette: L’una da Est a Ovest lungo l’attuale via dell’Arcipretura e l’altra da Nord a Sud lungo l’asse Via Plana – Via Cavour.
Da un punto di vista geografico, Voghera si trova in un punto equidistante, a 5000 Km tra il Polo Nord e l’equatore. Inoltre la città è posizionata all’incrocio del 45° parallelo Nord con il 9° meridiano est. Non ci sono dubbi, Voghera è proprio l’ombelico del mondo. Ancora increduli? I Vogheresi hanno ancora due frecce al loro arco: Il peperone e la mostarda di Voghera. Si trovano solo qui. Più al centro di così…
Vi aspettiamo nei prossimi numeri dove vi racconteremo altre leggende di questa città, definita da molti capitale dell’Oltrepo Pavese.
Siete in viaggio con il vostro camper e avete bisogno di assistenza?
A pochi passi da Pavia e da Mi...
Leggi Tutto
Nel collegamento qui sotto l'intervista della RAI alla Presidente di Trait d'Union Beatrice Perreca ...
Leggi Tutto
Anche se l'inverno quest'anno è stato clemente, è sempre bello, in questo periodo dell'anno, senti...
Leggi Tutto
Con il numero di Maggio la rivista Pleinair ha presentato alcune card turistiche, tra le quali la no...
Leggi Tutto